Oasi capelli di Venere

Lo scorrere a lungo termine della corrente fluviale e dei sedimenti di fondo lungo l'alveo in roccia del torrente Bussentino ha profondamente inciso i calcari stratificati meso-cenozoici affioranti nel paesaggio del Bussento Orientale, scolpendo una forra fluvio-carsica di grandi dimensioni e notevole bellezza scenica accompagnata da profondi canaloni mozzafiato lungo i fianchi vallivi laterali. La parte della forra del Bussentino è collocata sotto l'anticlinale carbonatica di Tortorella e la valle di Casaletto. Alla fine della valle è ubicata l'Oasi del Capello, con la sorgente del Capello e la spettacolare cascata dei "Capelli di Venere", generata da una sorgente pietrificante.

Luogo: Italia - Casaletto Spartano (SA)

Tipologia: riserva naturale

Indietro
Indietro

Mausoleo di Alife

Avanti
Avanti

Palazzina per il controllo degli scambi ferroviari della stazione di Salerno